Witiza

Re dei Visigoti

Morto nell'anno 710

Morto Ervigio gli successe nel regno Egica, che fu oltremodo saggio e tollerante. Radunava spesso il sinodo, come dichiarano con maggior evidenza le leggi canoniche. Domò i popoli che si agitavano all’interno del regno. Condusse tre...

Dopo la morte di Egica, Witiza tornò a Toledo sul trono che era stato di suo padre. Fu senza dubbio svergognato e di costumi lascivi, e si mescolava con diverse donne e concubine...

Morto Witiza, Roderico fu eletto Re dai Goti. Questi perseverava nei peccati di Witiza; e non solo non impose un limite a quello scempio ma armato dello zelo...

Ma gli Arabi, dovo aver oppresso sia la patria che il regno, per molti anni pagarono i tributi ai rappresentanti del regno di Babilonia, finché non si elessero un proprio re, e ne stabilirono la capitale a Cordova. Nel frattempo i Goti si erano estinti per la guerra o per la fame. Ma di quelli che erano rimasti della stirpe reale...

A quel tempo, nell’era ispanica 736, nel primo anno di Leonzio, ottantesimo degli Arabi, sedicesimo di Abd-al Malik, Egica nominò...

A quel tempo nell’era ispanica 738, primo anno del suo regno, ottantaduesimo anno degli Arabi e iniziando l’ottantatreesimo, diciassettesimo anno del regno di Abd-al Malik, Witiza regnava insieme con suo padre già molto aziano....

Il primo a regnare nelle Asturie fu Pelagio, in Cangas de Onís, per diciannove anni. Questi, espulso da Toledo...

A quel tempo, nell’era ispanica già menzionata, nel suo primo anno di regno, nel ottantanovesimo anno degli Arabi, salì al trono del Arabi al-Walid, mentre in Spagna Witiza governava per il suo quindicesimo anno.

A quel tempo, nell’ era ispanica 749, nel suo quarto anno di regno, 92 degli Arabi, mentre al-Walid regnava per il quinto anno, Roderico occupò il regno con un colpo di mano su invito del Senato. Regnò un anno...