Capitolo 12

Placati così quei moti, gli Slavi, che solitamente chiamiamo Wilzi, ma che nella loro lingua si chiamano Welatabi, scatenarono una guerra. In questa tra le altre nazioni che dovevano seguire le insegne del Re, militavano come ausiliari anche i Sassoni, sebbene con falsa e poca obbedienza. La guerra scoppiò perché gli Obodriti, che un tempo erano alleati dei Franchi, lanciavano continue incursioni e non c'era modo di farli desistere. Dall'oceano occidentale in un certo modo si estende verso oriente un golfo che di cui però non si conosce la lunghezza, ma che da nessuna parte si estende più di centomila passi in larghezza, riducendosi in molti punti. Qui abitano molti popoli: i Dani e gli Sveoni, que chiamiamo Normanni, che occupano la costa settentrionale e tutte le isole che sono all'interno. La costa meridionale è abitata dagli Slavi e dagli Aisti e da altre diverse nazioni. Tra questi i più importanti sono proprio i Welatabi, contro i quali combatteva il Re. Li annientò e soggiogò comandando direttamente la spedizione, così che da quel momento non prendessero più in considerazione l'idea di disobbedire ai suoi ordini.

Personaggi storici: 
Autore: