Capitolo 17

Il Re, benché si fosse tanto speso nell'ampliamento del regno e nella conquista di nazioni straniere e allo stesso modo si fosse sempre pieno di impegni, tuttavia iniziò molte opere per il prestigio e l'abbellimento del regno in diversi luoghi e alcune le portò anche a compimento. Tra le migliori di queste si contano non senza merito la basilica della Santa Madre di Dio ad Aquisgrana, opera costruita in modo mirabile e il ponte presso Magonza sul Reno, lungo cinquecento passi - infatti tanta è la larghezza del fiume in quel punto - che fu distrutto da un incendio l'anno prima della sua morte e proprio per questo non poté essere ricostruito, sebbene il suo intento fosse quello di ricostruirlo sostituendo il legno con la pietra. Iniziò anche la costruzione di palazzi: uno non lontano da Magonza, presso la città di Ingelheim, l'altro a Nimega, presso il fiume Waal, che scorre a sud dell’isola dei Batavi. Tuttavia quando veniva a sapere di sacri edifici in rovina, ordinava ai chierici e ai nobili alla cui cura pertinevano, di restaurarli, inviando per questo dei legati affinchè i suoi ordini fossero eseguiti. Allestì una flotta per la guerra contro i Normanni, costruendo per questo navi nei fiumi che scorrono dalla Gallia e dalla Germania verso l'oceano settentrionale. E poiché i Normanni continuavano a infestare le coste della Gallia e della Germania, dispose posti di guardia e sentinelle in tutti i porti e le foci dei fiumi che potessero essere raggiunti dalle navi, affinché i nemici non potessero sbarcare e in questo modo li respinse. Fece lo stesso nella parte meridionale, lungo il litorale della Narbonense e Settimania, in tutta l'Italia fino a Roma contro i Mauri che da poco avevano iniziato la pirateria. Per questo nessun danno grave fu arrecato dai Mauri in Italia o dai Normanni in Gallia e Germania durante il suo regno, eccetto Centocelle, città dell'Etruria, che fu presa a tradimento dai Mauri e saccheggiata e in Frisia alcune isole lungo il litorale tedesco che furono depredate dai Normanni.

Personaggi storici: 
Eventi storici: 
Autore: