Tuscia

La Tuscia è l'antica denominazione della regione italiana Toscana. La differenza principale è che anticamente anche la zona di Viterbo, oggi nel Lazio, rientrava nei suoi confini, arrivando a sud fino al Tevere e quindi alle porte di Roma.

Capitolo 20

In quel periodo morì Teodoro, figlio maggiore di Megisti di Xanto, che per ottenere il perdono dei suoi delitti, lasciò a San Pietro il podere che aveva avuto in usufrutto per eredità paterna, sito a cinque milia da Roma, sulla via Tiburtina, dove si scorge l'oratorio di Santa Cecilia.

Capitolo 05

Riunitisi di nuovo il sabato, colto da grazia divina, gli si rivolse con placite parole ispirate da Dio e gli disse di astenersi da atti ostili e spargimenti di sangue e di seguire sempre la via della pace.

Subscribe to RSS - Tuscia