Anonimo

Morto nell'anno (?)
Al tempo di Eraclio, nel ventesimo anno del suo regno, nell’era ispanica 669, all’inizio del quattrodicesimo anno degli Arabi, Abu Bakr morì al completare il suo terzo anno di governo e lasciò il trono a...

Era 658. Suintila raccolse lo scettro del regno dei Goti.

Fece appendere una vela di seta nella chiesa dei santi principi degli apostoli Pietro e Paolo tra le colonne. In questa chiesa ordinò di sistemare in un armadio tutti i codici che si trovavano in casa sua e che era soliti leggere nell'ufficio del mattino nel corso di un anno. Organizzò in modo nuovo la domus culta di Laurenzio, unendola a quella di Fontiana, che è conosciuta come...

E così Omar raccogliendo per volere di tutto il popolo il governo dal precedente, restò a capo del regno per dieci anni con pugno di ferro. Questi rese tributaria l’antichissiama e ricchissima città di Alessandria, metropoli d’Egitto. Dopo aver riportato grandi vittoria dappertutto, sia a oriente che a occidente, sia per terra che...

Eraclio ordinò che si raccogliessero tutte le legioni di presidio in diversi luoghi e che da tutte le province e le isole del suo impero si recassero a Damasco, capitale della Siria, per sconfiggere i nemici.

Quest'uomo beatissimo, riguardo il rito ecclesiastico, inviò al sinodo di Costantinopoli la promessa della sua aderenza al rito ortodosso, insieme ad altri consigli per il serenissimo principe Costantino. E mentre la risposta della sede apostolica giungeva a...

Al tempo di Eraclio, nel suo secondo anno di regno, nell’era 650, mentre i Saraceni erano ancora tributari dei Romani, Sisebuto, uomo saggio e dedito allo studio delle lettere, governò la Spagna per otto anni. Questi sottomise le città...

Non bisogna tralasciare questo stupendo miracolo che avvenne al momento della sua morte. Dopo aver spirato nel silenzio della notte fonda, mentre le sentinelle del palazzo sorvegliavano diligentemente il suo corpo, tutti udirono improvvisamente nell’aria una voce angelica recitare: «Ecco come trapassa il giusto e nessuno lo considera e come trapassano gli uomini giusti senza che nessuno lo...

Teodoro con molti soldati romani combatté presso la fortezza di Gabatha. Ma le legioni romane furono prese dalla paura e la forza dei nemici si riversò su di loro che a stento solo pochi riuscirono a salvarsi e a portare la notizia della sconfitta. In quella battaglia fu ucciso anche...

Sotto il suo pontificato Carlomanno, il figlio di Carlo re dei Franchi, lasciando la gloria e il potere terreno, si recò con alcuni compagni con devozione dal beato Pietro principe degli...

Pages