Anonimo

Morto nell'anno (?)

Era hispanica 638, dopo Reccaredo prese il potere sui Goti suo figlio Liuva, anche se figlio di una madre di umili origini, e tenne il regno per due anni.

Intanto Niceta, attraverso il deserto penetrò in Egitto, Siria, Arabia, Giudea e Mesopotamia e attaccò i Persiani, inseguendoli con forza e restituendo quelle province al dominio imperiale.

Quindi Persiani, uscendo dalle loro sedi, confidando nella forza del loro numero, attacarono di nuovo le province vicine appena restaurate. Il figlio del Re dei Persiani Cosroe, fuggendo frettolosamente dal padre, passò dalla parte dei Romani, impegnandosi solennemente a consegnare tutta la Persia all’Augusto...

Quindi Eraclio, radunato l’esercito con tutte le truppe più forti, si mise in marcia per attaccare la Persia. A quel punto Cosroe, informato di ciò da un messaggero, gli venne incontro con tutto l’esercito dei Persiani per affrontarlo. Qui infine...

Mentre questi procedeva verso Orte, il Re seppe della sua venuta e inviò Grimoaldo, suo messo, che lo incontrò lungo il cammino e lo condusse fino a Narni. Il Re gli mandò quindi incontro i...

Era hispanica 642. Foca diviene il cinquantaseiesimo Imperatore dei Romani in modo tirannico. Tiene il potere per otto anni. I Persiani, usciti dalle proprie sedi e sostenuti dalla fortuna contro i Romani, sottomettono la Siria, l’Arabia e l’Egitto dopo averne espulso Romani.

Riunitisi di nuovo il sabato, colto da grazia divina, gli si rivolse con placite parole ispirate da Dio e gli disse di astenersi da atti ostili e spargimenti di sangue e di seguire sempre la via della pace. Convinto dal suo pio eloquio, ammaliato dalla fermezza del sant'uomo e dalla sua ammonizione, il Re gli concesse tutto ciò che aveva chiesto per grazia dello Spirito santo e gli restituì le...

Era hispanica 648. Gundemaro tenne il regno dei Goti per due anni dopo Viterico

Così, lanciatosi sui Persiani in fuga, raggiunse Susa, capitale e centro del loro regno, senza dargli tregua. Dopo aver distrutto il regno di Cosroe e sottomessolo al potere imperiale, si ritirò. Il popolo attribuì la vittoria allo stesso...

Nella stessa basilica di San Valentino, su richiesta del Re, ordinò un altro vescovo di Siena, città che aveva attraversato poco prima. A questa consacrazione era presente lo stesso Re coni suoi giudici, e furono a tal punto toccati dall'ispirazione divina, mentre il sant'uomo pronunciava tante dolci orazioni e diffondeva le sue...

Pages