Anonimo
Versione originale completa online
Nota del traduttore.
Per quanto riguarda i nomi di persona e di luogo si è cercato di seguire la dizione italiana più diffusa. Nel primo caso, qualora esistano versioni italiane correnti di...
Il principe Carlo entrò in Burgundia con un forte esercito. Assegnò il governo di quel territorio a duchi a lui fidati. Quindi rientrò in patria da vincitore, comportandosi in ogni cosa con grande sapienza e lungimiranza.
Il principe Carlo si recò in Frisia e uccise tutti i ribelli di quel popolo. Gli altri che erano sopravvissuti, consegnati gli ostaggi, gli si sottomisero.
Il principe Carlo attraversò il Reno e invase la Sassonia che aveva preso le armi. Ottenuti gli ostaggi riportò i Sassoni sotto il proprio dominio e li fece di nuovo suoi tributari.
Il glorioso principe Carlo, sconfitti tutti i nemici esterni dei Franchi, passò l’anno in pace occupandosi delle cose del regno, e non condusse l’esercito in alcun luogo.