Anonimo
Morì Offa, Re dei Merciani alle IV Idi di Agosto - regnò per quaranta inverni - e l’Arcivescivo Eanbald alle IV Idi di Agosto dello stesso anno. Il suo corpo giace a York. Nello stesso anno morì il Vescovo Ceolwulf e un secondo Eanbald fu consacrato al posto del primo alle XIX Calende di Settembre. E lo stesso...
I Romani tagliarono la lingua di Papa Leone e gli cavarono gli occhi e lo destituirono dal suo soglio. Podo dopo, con l’aiuto di Dio, tornò a vedere e parlare e fu Papa di nuovo come prima. Eanbald ricevette il pallio alle VI Idi di Settembre. Il Vescovo Æthelbert morì alle XVII Calende di Novembre e Heardred fu...
Barcellona, città della Spagna, che già prima abbiamo descritto, ci venne ceduta dallo stesso prefetto Sadun. Infatti questi si recò a palazzo presso il Re di sua spontanea volotà consegnando la città.
Venne organizzata...
Ci fu una grande battaglia a Whalley nel territorio dei Northumbri in primavera alle IV None di Aprile. Alric Heardbert fu ucciso e molti altri con lui.
Durante la processione del 25 aprile, i Romani catturarono Papa Leone, lo accecarono e gli tagliarono la lingua. Posto sotto custodia, riuscì a fuggire di notte attraverso un muro e si recò presso i legati regi che erano presso la basilica di San Pietro, l’abate...
L’Arcivescovo Æthelhard e il Vescovo Cynebert dei Sassoni occidentali si recarono a Roma
La luna fu eclissata alla seconda ora nella notte delle XVIII Calende di Febbraio. Morirono Re Berhtric e l’aldorman Worr e Egbert successe nel trono dei Sassoni occidentali. Lo stesso giorno l’aldorman Æthelmund scappò da Hwicca verso Kempsford, dove l’aldorman Weohstan lo incontrò insieme agli uomini di Wiltshire. Ci fu una grande battaglia ed entrambi gli aldorman furono uccisi e gli uomini...
Conosciuti anche come Annales Laurissenses maiores, raccontano l'inizio dell'epopea carolingia, da maggiordomi di palazzo a re e imperatori.
Si ipotizza che l'opera sia stata inziata nel 788, dato che fino a quella data lo stile del testo è uniforme. Successivamente viene continuata da altri autori, tra i quali si ipotizza vi sia Eginardo, il biografo di Carlo magno.
Il periodo di...