Capitolo 07

Tornati quindi alla propria patria, vi trovarono che gli Svevi e altri popoli l'abitavano. Prese le armi contro di loro, cercando di cacciarli e sconfiggerli. Al che quegli gli offrirono la terza parte della regione dicendo: "Così possiamo comunque vivere e vivere insieme senza farci guerra". Ma siccome in nessun modo i Sassoni lo accettavano, gli offrirono la metà, quindi due terzi riservandosi per sé solo un terzo. Ma siccome ancora non accettavano offrirono insieme alla terra tutte le pecore, affinché rinunciassero alla guerra. Ma nemmeno questo accettarono i Sassoni, desiderando scendere in guerra e decisero prima della battaglia come dividere tra di loro le donne degli Svevi. Ma le cose non andarono come avevano previsto. Infatti attaccata battaglia, vennero uccisi venti mila dei loro, mentre degli Svevi ne morirono quattrocentottanta e gli altri ottennero la vittoria. Seimila Sassoni, che erano sopravvissuti alla battaglia, giurarono che non si sarebbero più tagliati né barba né capelli se non si fossero vendicati degli Svevi. Combattuta così una seconda battaglia furono duramente sconfitti e così si ritirarono dalla guerra.

Autore: