Capitolo 32

Nell’era ispanica 641, ventesimo anno dell’Imperatore Maurizio, morto Liuva, Viterico si attribuì il regno, che già aveva occupato mentre era in vita il precedente Re, per sette anni. Era un uomo forte nell’arte della guerra ma che tuttavia non sapeva vincere. Infatti condusse spesso battaglie contro i soldati Romani ma senza vittorie soddisfacenti, eccetto il fatto che catturò alcuni soldati a Sagunto per mezzo dei suoi generali. Durante la sua vita compì molti atti illeciti e morì per mezzo della spada, poiché con la spada aveva operato. Fu ucciso infatti da alcuni congiurati durante un banchetto. Il suo corpo fu quindi trascinato con disprezzo e sepolto.

Anno: 
Personaggi storici: