Nell’era ispanica 605, secondo anno dell’imperatore Giustino il giovane, dopo Atanagildo i Goti elessero Re Liuva di Narbona, che regnò per tre anni. Questi, dopo due anni dall’aver preso il potere, decretò che suo fratello Leovigildo fosse non solo successore ma anche partecipe nel regno insieme a lui. Gli lasciò l’amministrazione della Spagna mentre lui si sforzò di mantenere il regno della Gallia. Così il regno ebbe due sovrani, ma nessuno sopportò un coreggente. A questo Re viene assegnato un solo anno di regno, mentre gli altri sono annoverati come di Leovigildo.
Anno:
Personaggi storici:
Autore:
- Accedi per lasciare un commento