Capitolo 22

Nell'era ispanica 549, ventunesimo anno dell’Imperatore Anastasio, Teodorico il giovane, dal momento che da tempo era stato creato console e Re dall’Imperatore Romano Zenone, dopo aver sconfitto Odoacre e battuto suo fratello Onulfo e averlo messo in fuga al dilà del Danubio, regnò diciotto anni in Italia da vincitore. Inoltre morto Gisaleico Re dei Goti, governò per quindici anni la Spagna che poi lasciò a suo nipote Amalrico. Quindi regnò in Italia con prosperità per qualche tempo attraverso il quale non poca dignità fu restituita alla città di Roma: ne ricostruì infatti le mura, per cui si meritò una statua dorata da parte del senato.

Anno: