Capitolo 19

Nell'era ispanica 504, ottavo anno dell’Imperatore Leone, Eurico successe nel regno con un delitto simile a quello compiuto da suo fratello, e tenne il potere per diciassette anni. Abile sia nell’onore che nel crimine, inviò subito dei legati all’imperatore Leone, depredando quindi senza indugio con grande impeto le regioni della Lusitania. Quindi inviato un esercito prese Pamplona e Saragozza e ridusse la Spagna superiore in suo potere. Facendo irruzione con un esercito distrusse la nobiltà della provincia Tarraconense, che lo detestava. Tornato in Gallia ottenne combattendo le città di Arles e Marsiglia e le aggiunse entrambe al suo regno. Questi, convocati un giorno i Goti a un incontro, si rese conto che le armi che tutti avevano in mano erano di colore verde, rosa, giallo zafferano o negro, che è il colore naturale del ferro quando non viene cambiato da molto tempo. Sotto questo Re i Goti iniziarono ad avere leggi scritte, mentre prima avevano solo costumi e consuetudine. Eurico morì ad Arles di morte naturale.

Anno: 
Personaggi storici: