Capitolo 13

Nell'era ispanica 448 sedicesimo anno degli imperatori Onorio e Arcadio. Alarico morì dopo aver preso la città di Roma, al che Ataulfo fu posto a capo del Regno dei Goti in Italia per sei anni. Questi nel quinto anno di regno si ritirò dall’Italia per andare nelle Gallie e sposò Placidia, figlia dell’Imperatore Teodosio, che i Goti avevano catturato a Roma. Alcuni vedono in questo il completarsi della profezia di Daniele, che dice che la figlia del re del nord si dovrà congiungere con il re del sud, ciononostante della sua razza non sarebbe rimasto nessuno. Così poi di conseguenza lo stesso profeta aggiunge dicendo: la sua discendenza non esiste più. Infatti dal suo seno non partorì nessuno che potesse succedere al padre nel regno. Quindi Ataulfo lasciate le Gallie entrò in Spagna, dove presso Barcellona fu giustiziato dai suoi durante una conversazione tra familiari.

Anno: