Rivolta di Eraclio contro Foca
Data: 03 Ottobre
610
Durante il governo di Foca crebbe il malcontento sia per la politica religiosa che per le sconfitte militari subite in oriente contro i Persiani e nei Balcani contro gli Avari.
Il governatore di Cartagine, Eraclio il vecchio, inviò a Costantinopoli con una flotta il figlio, Eraclio, mentre il nipote Niceta avanzava verso l'Egitto via terra con l'esercito. Appoggiato dalla fazione dei verdi, Eraclio riuscì a entrare nella capitale il 3 ottobre e il 5 dello stesso mese fu incoronato imperatore.
Secondo Georg Ostrogorsky con questo evento ha termine la fase tardo antica dell'Impero Romano d'Oriente e inizia la fase più propiamente medievale dell'Impero Bizantino.
Era ispanica 648, Eraclio è incoronato cinquatasettesimo imperatore dei Romani. Regna per trent’anni a partire dall’anno 5838 dalla creazione del mondo. Questi stabilì un piano contro lo stato insieme al c...
Intanto Niceta, attraverso il deserto penetrò in Egitto, Siria, Arabia, Giudea e Mesopotamia e attaccò i Persiani, inseguendoli con forza e restituendo quelle province al dominio imperiale.