Prima casata d'Aquitania
Non ne sono certe le origini, ma rappresenta il tentativo della regione compresa tra Loira e Pirenei di mantenere la propria indipendenza dai sovrani Franchi del nord.
Il personaggio più importante è Oddone, che all'inizio del VIII secolo guidò la resistenza sia contro i saraceni della Spagna che contro il Maggiordomo dei Franchi Carlo Martello. I suoi successori continuarono la lotta per l'indipendenza mentre nel nord si andava consolidando il potere della nuova dinastia Carolingia, fino a soccombere definitivamente con Hunaldo II per mano di Carlomagno.
Un ramo collaterale con Lupo venne a patti coi Carolingi, riuscendo a conservare il dominio della Guasogna.