Pentapoli

La Pentapoli era la parte costiera dell'attuale Romagna. Alla fine del regno longobardo serviva per indicare quell'estremo lembo della pianura padana ancora in mano ai Bizantini.

Capitolo 18

In quello stesso periodo il Re dei Longobardi Rachis si lanciò alla conquista della città di Perugia e delle altre fortezze della Pentapoli con violenza. La circondò e la prese con la forza. Sentendo ciò il santissimo papa, riponendo sempre fiducia nella speranza divina, raccolti alcuni nobili chierici del suo seguito, si recò in quella città il più in fretta possibile.

Capitolo 08

Compiuto ciò alla decima indizione, nell'undicesima, mentre il Re stava esercitando una forte pressione sulla provincia di Ravenna e si stava preparando ad invaderla e ad assediarla, l'eccellentissimo patrizio ed Esarca Eutichio, venuto a sapere delle mosse del Re, insieme a Giovanni arcivescovo di Ravenna e a tutto il popolo d

Subscribe to RSS - Pentapoli