Paolo Diacono

Morto nell'anno (?)

A quel punto alcuni duchi dei Longobardi invasero le Gallie con un forte esercito. Ospizio, uomo di Dio, che viveva in clausura presso Nizza, su rivelazione dello Spirito Santo previde con largo anticipo il loro arrivo e predisse ai cittadini di quella stessa città che una disgrazia era imminente. Questi infatti...

A quel punto, dal momento che in ogni luogo risuonavano le frequenti vittorie dei Longobardi, Narsete, Chartularius Imperiale, che all'epoca era a capo dell'Italia e stava preparando la guerra contro Totila Re dei Goti, siccome già...

A quel tempo Narsete affrontò anche il comandate Bucelleno. Teodeberto Re dei Franchi, dopo aver invaso l'Italia, ritornò in Gallia e...

Dopo che se ne andarono i monaci, arrivò l'esercito dei Longobardi. Questi giunsero al luogo dove il sant'uomo viveva in clausura, saccheggiando tutto quello che trovavano. Al che il monaco si mostrò dalla finestra di una torre. Quelli circondarono la torre e mentre cercavano per quale ingresso potessero entrare senza trovarlo, due di loro salendo sul tetto lo scoprirono. E vedendolo legato...

A quel punto mentre i Longobardi devastavano le Gallie, Amato, patrizio di Provenza, che era agli ordini del Re dei Franchi Gontrano, condusse un esercito contro di loro e attaccata battaglia, si volse in fuga e fu...

A quel punto Narsete dovette affrontare Sinduald, Re dei Brenti, che era rimasto della stirpe degli Eruli, che tempo addietro Odoacre aveva condotto...

A quel tempo soprattutto nella provincia della Liguria scoppiò all'improvviso una pestilenza. Subito infatti si mostravano alcuni segni sulle case, le pareti, i vasi o sui vestiti e che se si volevano lavare via si facevano ancora più grandi. Trascorso un anno iniziarono a svilupparsi nell'inguine degli uomini o in altre articolazioni delle ghiandole grandi come noci o datteri, seguite subito...

Dopo che questi se ne furono andati Ennio, detto anche Mummulo, fatto venire dal Re, salì agli onori del patriziato. Quando i Longobardi invasero per la secondo volta le Gallie e si spinsero fino a Moutier, che si trova vicino alla città di Embrun,...

A quel punto, come abbiamo detto, sconfitto il popolo dei Goti, così come quelli di cui abbiamo allo stesso modo raccontato, Narsete, accumulata una gran quantità di oro, d'argento e di altri tipi di ricchezze, dovette sostenere la grande invidia dei Romani, per i quali aveva a lungo combattuto contro i loro...

Dopodoché i Sassoni, che erano venuti in Italia con i Longobardi, invasero le Gallie e costruirono una fortezza nei territori dei Regi presso la città di Establo e spargendosi per i villaggi delle vicinanze, saccheggiarono, presero prigionieri e devastarono ogni cosa. Quando Mummolo se ne rese conto, li...

Pages