Omar

Califfo

Morto nell'anno (?)

Secondo Califfo

Al tempo di Eraclio, nel ventesimo anno del suo regno, nell’era ispanica 669, all’inizio del quattrodicesimo anno degli Arabi, Abu Bakr morì al completare il suo terzo anno di governo e lasciò il trono a...
E così Omar raccogliendo per volere di tutto il popolo il governo dal precedente, restò a capo del regno per dieci anni con pugno di ferro. Questi rese tributaria l’antichissiama e ricchissima città di Alessandria, metropoli d’Egitto. Dopo aver riportato grandi vittoria dappertutto, sia a oriente che a occidente, sia per terra che...

Al tempo di Eraclio, nell’era 669, nel ventesimo anno del suo regno, quattordicesimo anno degli Arabi, completato quasi il primo anno di governo di Omar, ...

Abu Bakr, dopo aver governato per tre anni terminò la sua vita terrena. Dopo la sua morte il regno dei Saraceni fu retto da Omar per dieci anni.

Al tempo di Eraclio, nell’era 674, nel venticinquesimo anno del suo regno, diciottesimo anno degli Arabi, mentre Omar terminava quasi il quinto anno di regno su di loro e iniziava il sesto,...

Omar diresse con grande intraprendenza le truppe del suo popolo a combattere sia contro le nazioni dell’Est che contro quelle dell’Ovest. Rese sua tributaria l’antica e florida città di Alessandria, capitale dell’Egitto e abbandonati i presidi dei Romani che si travavano in quel paese. E lo stesso...

Al tempo di Eraclio, nell’era 678, nel ventottesimo anno del suo regno, nel ventitreesimo anno degli Arabi, nel decimo anno di regno di Omar, Tulga, uomo di buona...