Oddone d'Aquitania

Duca d'Aquitania

Morto nell'anno 735

Primo esponente di una dinastia di nobili aquitani che lottò per mantenersi indipendenti dal dominio dei Re dei Franchi. Oddone riuscì per primo a garantirsi una certa autonomia ma sotto la pressione delle incursioni arabe fu costretto a chiamare in suo aiuto il Maggiordomo dei Franchi Carlo Martello. Dopo essere stato sconfitto dagli Arabi, Oddone dovette riconoscere la supremazia di Carlo, con il quali riuscì a sconfiggerli nella battaglia di Poitiers. I suoi discendenti continuarono a lottare per la propria autonomia ma furono alla fine costretti a capitolare definitivamente sotto Carlomagno.

Il Duca Oddone, vistosi sconfitto e privo di forze per continuare a difendere i suoi territori contro Carlo, chiamò in suo aiuto il perfido popolo dei Saraceni. Questi attraversarono la Garonna con il...

Morì il Duca Oddone. Saputo ciò l’invitto principe Carlo, radunato l’esercito, attraversò la Loira ed occupò tutto il territorio fino alla Garonna, con la città di Bordeaux e la fortezza di Blaye. Prese...

Quindi compiute queste cose, Remistagno, figlio di Oddone, tradì la fedeltà che aveva giurato a Re Pipino e...