Maometto

Morto nell'anno (?)

Nell’era ispanica 656, nel settimo anno dell’imperatore Eraclio, i Saraceni, spinti dal loro capo Maometto, rivendicano per sé la Siria, l’Arabia e la Mesopotamia più con sotterfugi che con la forza. E non tanto con...

Dopo che Maometto ebbe completato il suo decimo anno di regno, gli successe Abu-bakr, della stessa tribù. Questi intraprese non poche irruzioni sia contro i Romani che i Persiani. Infatti, come già abbiamo riportato, nell’era 653, nel quarto anno dell’impero...

Raccolto un grandissimo esercito, i Saraceni invasero la Siria, l’Arabia e la Mesopotamia. Loro capo era Maometto, nato da una tribù tra le più nobili di quel popolo, uomo molto assennato e profeta di molte delle future gesta.

Il principe dei Saraceni Maometto morì dopo aver regnato per dieci anni. Il quale da questi è onorato con tanta reverenza ancora oggi, che affermano essere come un apostolo di dio e un profeta in tutti i loro sacramenti e scritti. Al suo posto fu eletto dai suoi...

Al tempo di Eraclio, nel decimo anno del suo regno, quarto degli Arabi mentre governava Maometto, nell’era 659, Suinitila raccolse meritatamente il governo del regno dei Goti e lo tenne per dieci anni. Questi riprese la guerra contro i Romani e...