Loira

Uno dei fiumi più lunghi della Francia. Nasce nella parte orientale del Massiccio Centrale e sfocia nell'oceano Atlantico presso Nantes, nel sud della Bretagna. Per secoli, nel medioevo, ha rappresentato il confine tra il nord Franco e più germanizzato della Francia e l'Aquitania, rimasta più romanizzata e animata spesso da tendenze centrifughe.

Visualizza Loira in una mappa di dimensioni maggiori

Capitolo 48

Quinidi l’anno seguente, messo in marcia tutto l’esercito dei Franchi e delle altre nazioni che vivevano nel suo regno, recatosi ad Orléan tenne il campo di Maggio, che lui per primo isitutì in sostituzione del campo di Marzo a vantaggio dei Franchi, ricevette molti doni dai Franchi e dai suoi nobili.

Capitolo 42

L’anno successivo, il decimo del suo regno, ordinò che tutti i nobili dei Franchi si recassero al campo di Maggio presso Düren nella provincia Ripuaria per discutere in un placito della salute e del benessere dei Franchi. Mentre ciò avveniva Waifer, spinto da un consiglio malvagio, preparò una trappola contro Pipino Re dei Franchi.

Capitolo 41

Compiuto ciò, e dopo che la terra era rimasta in pace per due anni, Re Pipino inviò un’ambasciata a Waifer principe d’Aquitania, chiedendogli che i beni ecclesiastici del suo regno che si trovavano in Aquitania fossero restituiti e che fossero conservate immuni così come lo erano in passato.

Capitolo 28

Quindi rientrati dalla campagna i due eccellenti fratelli, l’anno seguente, provocati dall’orgoglio dei Guasconi, adunati i loro nobili, si portarono nuovamente al fiume Loira. Vedendo ciò i Guasconi si preoccuparono, chiesero la pace e si dissero pronti a eseguire ogni ordine di Pipino, concessogli molti doni, ottennero con le preghiere che abbandonasse i loro territori.

Pages

Subscribe to RSS - Loira