Capitolo 14

Fece appendere una vela di seta nella chiesa dei santi principi degli apostoli Pietro e Paolo tra le colonne. In questa chiesa ordinò di sistemare in un armadio tutti i codici che si trovavano in casa sua e che era soliti leggere nell'ufficio del mattino nel corso di un anno. Organizzò in modo nuovo la domus culta di Laurenzio, unendola a quella di Fontiana, che è conosciuta come Paunaria. Stabilì venti libbre d'oro all'anno per comprare l'olio così che del loro profitto ne beneficiassero le luminarie apostoliche, e lo pose sotto minaccia di anatema. Fece una copertura tessuta d'oro sopra l'altare del beato Pietro, con la natività del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo e la decorò con gemme prezione e quattro vele di seta viola decorate con ruote e disegni vari dorati. Allo stesso modo ordinò con i propri beni una corona di argento purissimo con dei delfini.

Luoghi: 
Personaggi storici: 
Autore: