Isidoro di Siviglia

Vescovo di Siviglia

Morto nell'anno (?)

Nell’era ispanica 639, diciassettesimo anno dell’Imperatore Maurizio, dopo Reccaredo regnò suo figlio Liuva per due anni. Figlio di una...

Nell’era ispanica 641, ventesimo anno dell’Imperatore Maurizio, morto Liuva, Viterico si attribuì il regno, che già aveva occupato mentre...

Nell’era ispanica 648, sesto anno dell’Imperatore Foca, dopo Viterico regnò Gundemaro per due anni. Con una spedizione militare sconfisse i...

Nell’era ispanica 650 secondo anno dell’Imperatore Eraclio, dopo Gundemaro fu eletto alla dignità regale Sisebuto, che regnò per otto anni...

È un breve resoconto della storia dei tre popoli germanici che invasero la penisola iberica tra la fine del IV e il V secolo: Goti, Vandali e Svevi, scritta da Isidoro, Vescovo di Siviglia, nel VII secolo. Tratta soprattutto dei primi, sotto la cui autorità si trovava appunto la città di Siviglia e rappresenta un tentativo di sintesi tra l'elemento romano e quello germanico.

Nota del...

Pages