Penisola Iberica
Le invasioni vichinghe ebbero un impatto più marginale sulla penisola ibericha rispetto al nord Europa. Le prime incursioni si registrano nel IX secolo e furono respinte dai Re delle Asturie. Qualche saccheggio più fortunato si ebbe nei confronti degli Arabi del sud, ma la maggior organizzazione del califfato permise successivamente di contere i danni. Di conseguenza la penisola divenne spesso un punto di passaggio per le incursioni nel mediterraneo.
Non ci furono tentativi di stanziali come in Francia e Inghilterra. Più tardi alcuni cavalieri scandinavi parteciparono alla Reconquista.
Ramiro regnò sette anni e fu il bastone della giustizia. Risolse il problema dei ladri cavandogli gli occhi. Ordinò di bruciare nelle fiamme i maghi, rovesciò e distrusse i tiranni con incredibile rapidità....