Guerra gotico-bizantina
La Guerra gotico-bizantina fu un conflitto combattuto tra gli Ostrogoti e i Bizantini per il controllo dell'Italia nel VI secolo. Durò dal 535 al 553. Dopo alterne vicende i Bizantini riuscirono a riconquistare tutta la penisola, ormai ridotta alla fame dopo quasi venti anni di battaglie e saccheggi.
A quel punto, dal momento che in ogni luogo risuonavano le frequenti vittorie dei Longobardi, Narsete, Chartularius Imperiale, che all'epoca era a capo dell'Italia e stava preparando la guerra contro...