Giustiniano
Nella quindicesima indizione, come abbiamo detto, morto Giustiniano, venne fatto Imperatore suo nipote Giustino il giovane. Questi fu il cinquantaduesimo Imperatore dei Romani e regnò per nove...
A quel tempo soprattutto nella provincia della Liguria scoppiò all'improvviso una pestilenza. Subito infatti si mostravano alcuni segni sulle case, le pareti, i vasi o sui vestiti e che se si volevano lavare via si facevano ancora più grandi. Trascorso un anno iniziarono a svilupparsi nell'inguine degli uomini o in altre articolazioni delle ghiandole grandi come noci o datteri, seguite subito...
A quel punto, come abbiamo detto, sconfitto il popolo dei Goti, così come quelli di cui abbiamo allo stesso modo raccontato, Narsete, accumulata una gran quantità di oro, d'argento e di altri tipi di ricchezze, dovette sostenere la grande invidia dei Romani, per i quali aveva a lungo combattuto contro i loro...
Nell’era ispanica 564, primo anno dell’Impero di Giustiniano, tornato in Italia Teoderico, suo nipote Amalrico regnò...
Nell’era ispanica 569, sesto anno dell’Imperatore Giustiniano, dopo Amalrico, fu innalzato al regno Teudi che regnò per diciassette anni....
Nell’era ispanica 586, ventitreesimo anno dell’Imperatore Giustiniano, morto Teudi, gli successe Teudiselo, che regnò per un anno....
Nell’era ispanica 587, ventiquattresimo anno dell’Imperatore Giustiniano, morto Teudiselo, fu fatto Re Agila, che regnò per cinque anni...
Nell’era ispanica 592, ventinovesimo anno dell’Imperatore Giustiniano, ucciso Agila, prese il regno che aveva invaso Atanagildo, che...