Guerre Sassoni

Campagne condotte da Carlo Magno tra la fine del VIII e l'inizio del IX in Sassonia. Le contese tra Franchi e Sassoni durarono però per tutto l'VIII secolo, con sconfinamenti e incursioni da ambo le parti, condotte sia da Carlo Martello che da Pipino il Breve.
La fase finale, durante il regno di Carlo Magno rappresenta la conquista definitiva da parte dei Franchi delle regioni germaniche al di là del Reno. Insieme all'opera dei missionari la Sassonia venne integrata nell'Impero e nella chiesa romana.

744

Carlomanno e Pipino si spinsero di nuovo in Sassonia e questa volta invece catturarono il sasson...

753

Re Pipino marciò in Sassonia Sassonia quando il Vescovo...

758

Re Pipino si recò in Sassonia e entrò con la forza nelle difese dei Sassoni nella località di...

772

Quindi il benevole Re Carlo tenne un sinodo a Worms. Dopodiché invase la Sassonia per la p...

774

Ritornando da Roma si recò di nuovo a Pavia. Catturò la città insieme a Re Desi...

775

Quindi il devoto e illustre Re Carlo tenne un sinodo a Düren. Dopodiché durante la campagna in...

776

Quindi Re Carlo entrò in Italia invadendo il Friuli. Rotgaudo fu ucciso e il Re celebrò la Pasqua a...

777

Quindi Re Carlo tenne un sinodo pubblico per la prima volta a Paderborn. Qui si presentarono tutti i Franchi e tutti i Sassoni da ogni parte de...

779

Quindi Re Carlo si recò in Neustria fino alla città di Compiègne. E mentre rientrava in Austrasia, nella città di...