Omar diresse con grande intraprendenza le truppe del suo popolo a combattere sia contro le nazioni dell’Est che contro quelle dell’Ovest. Rese sua tributaria l’antica e florida città di Alessandria, capitale dell’Egitto e abbandonati i presidi dei Romani che si travavano in quel paese. E lo stesso Omar, capo degli Ismaeliti, ordinò di fondare in Babilonia una fortezza e dei presidi per difendere la provincia di Romania, che esistono ancora oggi. Mentre i suoi generali riportavano vittorie in ogni parte, sia a Occidente che a Oriente, dopo dieci anni di regno, fu ucciso da un suo servo durante la preghiera.
- Accedi per lasciare un commento