Capitolo 06

Era hispanica 648. Eraclio è incoronato cinquantaseiesimo imperatore dei Romani. Si ribella contro Foca dall’Africa per amore di Flavia, donna nobilissima, sposata in Africa e deportata dalla Libia a Costantinopoli per ordine di Foca. Per questo il principe dopo aver radunato un esercito e raccolte tutte le forze navali dell’Occidente parte e dà l’assalto allo stato con mille e più navi. Crea comandante il magister militum dei Romani Niceta, che si unisce con un esercito terrestre. Quindi viene siglato un patto tra di loro per cui a chi arriverà per primo a Costantinopoli verrà consegnato tutto il potere. Quindi Eraclio lasciata l’Africa arriva via mare per primo alla capitale regia. Incontra una certa resistenza durante l’assalto, fino a che gli abitanti di Bisanzio non gli consegnano Foca perché per essere giustiziato.
Dopo la morte di Foca Eraclio è eletto cinquantasettesimo Imperatore dei Romani dal senato e regnerà per trent’anni.

Anno: 
Personaggi storici: 
Autore: