Capitolo 20

Anno V dell'Imperatore Maurizio, I anno del felice regno di Reccaredo.
Maurizio nominò Cesare suo figlio Teodosio, che ebbe dalla figlia dell'Impeartore Tiberio.
Morto Pelagio il giovane, gli successe nell'episcopato Gregorio, che restò per sedici anni.
I Romani devastarono il territorio dei Longobardi con l'aiuto dei Franchi e ripresero il possesso di alcune province dell'Italia.
Sisberto, che aveva ucciso Ermenegildo, venne ucciso con una morte straziante.
Nel primo anno del suo regno, nel mese di ottobre, Reccaredo si fece cattolico con l'aiuto di Dio e parlando con sapienza ai sacerdoti ariani li convertì alla fede cattolica più con la ragione che con la forza. Richiamò tutto il popolo dei Goti e degli Svevi all'unità e alla pace nella chiesa cristiana. Grazie a Dio passarono dalla setta arriana alla fede cristiana.
Il duca dei Franchi Desiderio attaccò i Goti ma fu sconfitto dai duchi di Reccaredo e venne uccisa una gran quantità di Franchi nella battaglia.
Re Reccaredo restituì in modo conciliante le ricchezze che i suoi predecessori avevano rubato e incamerato nel fisco. Fu un fondatore di chiese e monasteri e li dotò di grandi ricchezze.

Anno: