Anno III dell'Impeartore Maurizio, XVII di Re Leovigildo.
Maurizio scatenò una guerra contro i Persiani attraverso i suoi generali.
Re Leovigildo devastò la Galizia, catturò Re Audeca e lo privò del regno, portando sotto la propria autorità il popolo degli Svevi, il tesoro e il territorio e rendendolo una provincia dei Goti.
Ermenegildo è ucciso a Tarragona da Sisberto.
I Franchi, volendo occupare la Gallia Narbonense, la invasero con un esercito. Leovigildo inviò quindi suo figlio Reccaredo per affrontarli e l’esercito dei Franchi fu così da lui respinti e la provincia della Gallia liberata dal loro pericolo. Inoltre occuò due fortezze con tutta la loro guarnigione: una pacificamente, l’altra con la forza. Ottenne la fortezza di Odierno, costruita sulla riva del Rodano in posizione fortissima, che Re Reccaredo attaccò con grande sforzo e così vittorioso rientrò in patria.
Audeca, privato del regno, è obbligato a farsi monaco e raggiunge l'onore di essere ordinato presbitero e viene relegato in esilio a Beja.
Leandro è nominato vescovo di Siviglia.
- Accedi per lasciare un commento