Capitolo 13

Anno IV dell’Imperatore Tiberio, XII di Re Leovigildo.
Il magister militum per l’Oriente Maurizio mosse guerra contro i Persiani e respinta una grande moltitudine di questi svernò in Oriente.
Re Leovigildo tenne a Toledo un sinodo dei vescovi della setta ariana, dove aggiunse all’antica eresia un nuovo errore, dicendo che non si dovevano battezzare quelli che venivano dalla nostra fede cattolica, ma era sufficiente l’imposizione delle mani, rifiutare l’insegnamento della comunione e rendere gloria al padre attraverso il figlio nello spirito santo. Per questo molti dei nostri vennero sedotti dalla cupidigia piuttosto che dalla sincera pulsione verso il dogma ariano.

Anno: 
Personaggi storici: