Capitolo 10

Anno X dell'Imperatore Giustino, VIII di Re Leovigildo.
Il genero dell'Imperatore Giustino, Baduario, venne sconfitto in Italia dai Longobardi e dopo poco tempo lì arrivò alla fine dei suoi giorni.
Romano, figlio del magister militiae e patrizio Anagaste, catturò vivo il Re del popolo dei Suani che portò a Costantinopoli con il loro tesoro, le loro moglie e i figli e trasse la loro provincia in potere dei Romani.
Il Re Leovigildo invase la Galizia, nel territorio degli Svevi e dopo che il loro Re Mirone gli chiese la pace con dei legati, gliela accordò per un breve periodo.
Gli Slavi saccheggiarono molte città romane in Tracia che lasciarono vuote al loro passaggio.
Gli Avari occupano con l’inganno la costa e ottenute delle navi infestano per un certo periodo la costa della Tracia
Dopo Benedetto è ordinato vescovo di Roma Pelagio il giovane, che resterà per undici anni.
Nell’undicesimo anno del suo regno Giustino giunse al finale dei suoi giorni e Tiberio restò l’unico Imperatore.
Tiberio divenne cinquatraquattresimo imperatore e regnò per sei anni.

Anno: