Anno VI dell'Imperatore Giustino, IV di Re Leovigildo.
Fine del regno dei Gepidi, che furono sconfitti dai Longobardi. Il Re Cunimondo fu ucciso in battaglia e i suoi tesori furono inviati integri a Costantinopoli all'Imperatore grazie a Trasarico, vescovo della setta degli ariani, e Reptilane, nipote di Cunimondo.
Re Leovigildo durante una notte occupò la città di Cordova, che da lungo tempo gli si era ribellata. Uccisi i nemici la conquistò. Conquistate città e castelli, ridusse in potere dei Goti una grande quantità di contadini.
Il Re degli Svevi Miro mosse guerra contra i Rucconi.
Domino fu fatto vescovo della chiesa di Elene.
- Accedi per lasciare un commento