Capitolo 01

Nella quindicesima indizione, come abbiamo detto, morto Giustiniano, venne fatto Imperatore suo nipote Giustino il giovane. Questi fu il cinquantaduesimo Imperatore dei Romani e regnò per nove anni. Nel suo primo anno di regno, distrusse tutte quelle opere che si esprimevano contro il sinodo di Calcedonia e introdusse l’effige dei 150 santi padri del concilio di Costantinopoli perché fosse celebrato e accettato gloriosamente dal popolo in tutte le chiese cattoliche, prima dell’orazione domenicale.
Il popolo degli Armeni e degli Iberni, che accolsero la predicazione degli apostoli di Cristo, vennero quindi obbligati ad adorare gli idoli da Cosroe Imperatore dei Persiani. Rifiutando un ordine tan empio si consegnarono con le loro province ai Romani, il che ruppe il patto di alleanza che si era stabilito tra questi e i Persiani.

Anno: 
Personaggi storici: 
Eventi storici: