Quindi scoppiò una lunga disputa tra Pipino Re dei Franchi e il signore d'Aquitania Waifer: Re Pipino, con l'aiuto di Dio, diventava ogni giorno più forte, mentre Waifer e la sua tirannide si indebolivano. Il principe Waifer cercava sempre di nascondere le insidie che organizzava contro il Re Pipino, infatti inviò il Conte Mantio, suo cugino, con altri conti verso Narbona affinché potessero catturare o debellare la guarnigione che il Re aveva posto in questa città per tenere a bada i Saraceni, o quando entrava oppure mentre ritornava in patria. Così avvenne che il Conte Australdo e il Conte Galimanno stavano rientrando in patria con i loro uomini. quando Mantio, con l'esercito dei Guasconi, gli si gettò contro. Combattendo duramente Galimanno e Australdo uccisero Mantio con tutto il suo seguito. I Guasconi, vedendo ciò, si diedero alla fuga, ammassando tutti i cavalli che avevano portato con loro. Vagando per i monti e le valli, pochi riuscirono a stento a mettersi in salvo con la fuga. Gli altri quindi rientrarono contenti in patria con grande bottino e cavalli.
- Accedi per lasciare un commento