Capitolo 07

Morto Witiza, Roderico fu eletto Re dai Goti. Questi perseverava nei peccati di Witiza; e non solo non impose un limite a quello scempio ma armato dello zelo dell’ingiustizia, addirittura lo ampliò. Quindi i figli di Witiza, spinti dall’invidia, per il fatto che Roderico gli aveva sottratto il regno del padre, complottarono e inviarono ambasciatori in Africa, chiedendo aiuti ai Saraceni, e lasciarono entrare le loro navi che si avvicinavano alla Spagna. Ma quelli che procurarono la rovina della patria, allo stesso modo morirono in guerra coi Saraceni. Nello stesso momento, dopo aver conosciuto del loro arrivo, Roderico gli si fece incontro con tutte le schiere dei Goti. Ma come dicono le Scritture: corre in vano ciò che la iniquità precede. Oppressi dai peccati che aveva commeso lui e i chierici e traditi dall’inganno dei figli di Witiza, tutte le schiere dei Goti furono volte in fuga e distrutte. Della causa di morte del re Roderico non rimane memoria. In verità recentemente mentre la città di Viseo e i suoi dintorni venivano ripopolati dalla nostra gente, in una certa basilica fu scoperto un monumento, sul quale era inciso un epitaffio che diceva: Qui riposa Roderico, ultimo re dei Goti.

Anno: 
Luoghi: 
Personaggi storici: