Capitolo 03

Al suo tempo duecentosettanta navi saracene si avvicinarono alle coste spagnole. Qui tutte le loro schiere furono distrutte e le loro navi date alle fiamme. E per farti conoscere pienamente il motivo dell’ingresso dei Saraceni in Spagna racconteremo l’origine del re Ervigio. Al tempo del Re Cinasvindo un certo Ardabato, espulso dalla Grecia per mano dell’imperatore, finì per giungere ramingo in Spagna. Accolto con onore da Cinasvindo si unì in matrimonio con sua nipote, dalla quale nacque Ervigio. Questi, dopo essere stato allevato secondo i costumi del palazzo reale ed elevato a conte, complottando con superbia e astuzia contro il re, mescolò in una pozione un’erba che si chiama sparto, e che di colpo fece perdere la memoria al re. Quando il vescovo della città e i nobili che erano fedeli al re, rimasti all’oscuro della pozione, videro il re restare senza memoria, mossi dalla pietà, perché non ci fosse una successione irregolare, subito gli diedero il sacramento della confessione e della penitenza. Quando il re si riprese dall’effetto della pozione e conobbe il sacramento che gli era stato imposto, chiese di ritirarsi in un monastero dove, fino a quando visse, si dedicò alla preghiera. Regnò nove anni, un mese e visse in monastero sette anni e tre mesi. Morì di morte naturale.

Anno: 
Personaggi storici: