Capitolo 63

In quegli stessi giorni, nell’anno 916 [879], al-Mundhir, figlio del Re Muhammad, uscì da Cordova e si diresse con il comandante Ibn Ganim e l’esercito dei Saraceni su Astorga e León. Contemporaneamente un’altra schiera di Toledo, Talamanca, Guadalajara e altre fortezze, che proveniva dal lato opposto seguendo l’esercito, di circa tredicimila uomini, fu distrutta dal nostro Principe a Polvorosa presso il fiume Orbigo. Lo stesso al-Mundhir, che voleva dirigersi verso la fortezza di Sublancio, avendo saputo quanto accaduto a Polvorosa e resosi conto che il nostro Re già lo stava aspettando con tutto il suo esercito nella fortezza di Sublancio per combattere, si volse in fuga colto dal panico ancor prima che sorgesse il sole. Quindi, per ordine di Abuhailt, per tre anni regnò la pace in entrambi i regni.

Anno: