Alfonso il grande regnò cinquantun anni. Questi fu espulso nel secondo anno di regno a causa di un colpo di stato e si ritirò nel monastero di Ablaña. Quindi fu recuperato da un certo Teuda con altri suoi seguaci e rimesso sul trono di Oviedo. Costruì la bellissima chiesa di San Salvatore con i dodici Apostoli in pietra e calce a Oviedo. Costruì la chiesa di Santa Maria con tre altari. Gettò anche le fondamenta della basilica di San Tirso con molti angoli. E abbellì accuratamente tutte queste case del Signore con archi e colonne di marmo con oro e argento e le decorò con diverse pitture come il Palazzo Regio. E stabilì che a Oviedo tutto fosse di stile gotico come era stato a Toledo, sia la chiesa che il Palazzo. Ottenne molte vittorie contro gli Ismaeliti. Sconfisse in battaglia l’esercito dei Geti una volta nelle Asturie nella località di Lodos e un’altra in Galizia presso Anceo. Sotto il suo regno un certo Mahmud in fuga con tutto il suo seguito dalla Spagna dal Re di Cordoba, venne accolto da questo Principe nelle Asturie. In seguito si ribellò in Galizia nel castello di Santa Cristina e il Re lo uccise in battaglia e si appropriò di quello stesso castello con tutti i suoi averi. Condusse una vita molto casta senza prendere moglie; e così trapassò dal regno terrestre al regno dei Cieli. Qui visse tutta la vita in piena pace e in pace riposò, giace sepolto sotto quei dodici santi altari che fondò e costruì.
- Accedi per lasciare un commento