Capitolo 03

Dopo di questi regnò Rachis per quattro anni e nove mesi. Al suo tempo Carlomanno, figlio di Carlo Re dei Franchi, per amore di Dio lasciò il governo delle cose terrene, si recò a Roma e fu fatto monaco da Papa Zaccaria. Dopo qualche tempo proseguì fino al monastero de beato Benedetto, che si trova nel territorio di Aquino. Nel frattempo Rachis si diresse in armi verso Perugia per occuparla, così come le altre fortezze della Pentapoli, con disprezzo. E assediatala la espugnò. Gli si fece incontro Papa Zaccaria e offertigli molti doni e con molte preghiere lo dissuase dal proseguire l’assedio delle altre città. Poco tempo dopo anche Rachis fu preso dalla vocazione e laciò la dignità regale, insieme a sua moglie e ai figli si recò nel territorio del beato Pietro principe degli apostoli e fattosi chierico, indossò l’abito monacale con la moglie e i figli. E con loro si recò al cenobio del beato Benedetto, dove terminò i suoi giorni in ritiro. Sua moglie, di nome Tasia, insieme con sua figlia Rattruda che aveva anche lei cambiato abito, construì con le proprie sostanze il monastero femminile di Piumarola e dotatolo di molti beni, condusse qui vita ritirata fino alla fine dei suoi giorni.

Anno: