Carlo Magno
Re dei Franchi, Imperatore Romano d'Occidente
Morto nell'anno 814Re dei Franchi, dei Longobardi e Imperatore
Celebrò la pasqua a Francoforte. Qui venne tenuto un grande sinodo dei vescovi di Gallia, Germania e Italia in presenza del principe e dei messi di Papa Adriano, che furono i Vescovi...
Barcellona, città della Spagna, che già prima abbiamo descritto, ci venne ceduta dallo stesso prefetto Sadun. Infatti questi si recò a palazzo presso il Re di sua spontanea volotà consegnando la città.
Venne organizzata...
Durante la processione del 25 aprile, i Romani catturarono Papa Leone, lo accecarono e gli tagliarono la lingua. Posto sotto custodia, riuscì a fuggire di notte attraverso un muro e si recò presso i legati regi che erano presso la basilica di San Pietro, l’abate...
La luna fu eclissata alla seconda ora nella notte delle XVIII Calende di Febbraio. Morirono Re Berhtric e l’aldorman Worr e Egbert successe nel trono dei Sassoni occidentali. Lo stesso giorno l’aldorman Æthelmund scappò da Hwicca verso Kempsford, dove l’aldorman Weohstan lo incontrò insieme agli uomini di Wiltshire. Ci fu una grande battaglia ed entrambi gli aldorman furono uccisi e gli uomini...
Re Pipino invase l’Aquitania e catturò il perfido Remistagno e giunse fino a...
Pages
- « inizio
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- successiva ›
- fine »