Carlo Martello

Maggiordomo dei Franchi

Morto il 11 Novembre 741
Figlio di Pipino di Herstal
Sposato con Sonichilde
Dinastia: Carolingi

Carlo Martello fu un nobile franco dell'VIII secolo che conseguì la dignità di Maggiordomo di palazzo e tenne di fatto le redini del Regno dei Franchi per circa vent'anni. Riuscì a escludere dal governo i sovrani della dinastia Merovingi rendendoli portatori di un titolo puramente formale, dato che il potere reale era saldamente nelle sue mani.
Grande condottiero, conseguì unificare i Franchi e arrestare le scorrerie dei musulmani nel sud della Francia, coprendosi così dell'aurea di salvatore della cristianità.
Alla sua morte il titolo di Maggiordomo di palazzo passò ai figli, Pipino e Carlomanno, dando così inizio alla dinastia Carolingia.

741

Morte del maggiordomo Carlo.

Il Duca Oddone, vistosi sconfitto e privo di forze per continuare a difendere i suoi territori contro Carlo, chiamò in suo aiuto il perfido popolo dei Saraceni. Questi attraversarono la Garonna con il...

Il principe Carlo entrò in Burgundia con un forte esercito. Assegnò il governo di quel territorio a duchi a lui fidati. Quindi rientrò in patria da vincitore, comportandosi in ogni cosa con grande sapienza e lungimiranza.

Il principe Carlo si recò in Frisia e uccise tutti i ribelli di quel popolo. Gli altri che erano sopravvissuti, consegnati gli ostaggi, gli si sottomisero.

Morì il Duca Oddone. Saputo ciò l’invitto principe Carlo, radunato l’esercito, attraversò la Loira ed occupò tutto il territorio fino alla Garonna, con la città di Bordeaux e la fortezza di Blaye. Prese...

Il perfido popolo dei Frisoni tradirono la fedeltà che poco prima aveva giurato a Carlo. Contro di loro Carlo preparò una spedizione navale. Dopo essere salpate, le forze si radunarono presso...

Il principe Carlo attraversò il Reno e invase la Sassonia che aveva preso le armi. Ottenuti gli ostaggi riportò i Sassoni sotto il proprio dominio e li fece di nuovo suoi tributari.

Carlo, radunato tutto l’esercito, si recò ad Avignone, in Provenza, e la prese di nuovo. Attraversata tutta la regione fino al mare, raggiunse Marsiglia. Mise in fuga il Duca Moronto, che aveva accolto...

Il glorioso principe Carlo, sconfitti tutti i nemici esterni dei Franchi, passò l’anno in pace occupandosi delle cose del regno, e non condusse l’esercito in alcun luogo.

Il principe Carlo, dopo aver domato i popoli che abitavano tutt'intorno, mentre approfittava della pace per sistemare le cose interne al regno, ricevette nello stesso anno una seconda legazione del beatissimo Papa ...

Pages