Baviera

Capitolo 32

Passato questo tempo, i Bavari, spinti da un consiglio malvagio, si ribellarono di nuovo e tradirono la fiducia del principe. Questi, messo in marcia l’esercito, con molti uomini in armi pentrò nel loro territorio. Questi, presi dal terrore, si diedero alla fuga con le mogli e i liberti oltre il fiume Inn. Il principe pose l’accampamento sulla riva dell’Inn e si stava preparando per una battaglia navale per continuare a inseguirli.

Capitolo 26

Quindi rientrati dalla campagna, nel secondo anno del loro regno, il cognato Odilone Duca di Baviera, sollevò una ribellione contro di loro. Indetta una riunione generale dell’esercito dei Franchi, si mossero verso la Baviera. Giunti al fiume Lech, entrambi gli eserciti si posizionarono sulle due sponde, tenendosi d'occhio reciprocamente per quindici giorni.

Anno 741

Il principe Carlo, dopo aver domato i popoli che abitavano tutt'intorno, mentre approfittava della pace per sistemare le cose interne al regno, ricevette nello stesso anno una seconda legazione del beatissimo Papa Gregorio inviata dalla sede apostolica.

Pages

Subscribe to RSS - Baviera