Astolfo
Re dei Longobardi
Morto nell'anno 756Astolfo fu Re dei Longobardi dal 749 al 756. Cercò di seguire la politica espansionistica di Liutprando ma finì per scatenare l'intervento dei Franchi in Italia. Il loro Re Pipino il Breve, infatti, scese due volte in guerra contro i Longobardi, assediò Pavia e obbligò Astolfo a scendere a patti. Anche se mantenne il regno fino alla morte, le sue ambizioni di conquistare gli ultimi territori bizantini e, soprattutto, Roma, furono definitivamente frustrate. Questi interventi inoltre rinforzarono l'alleanza tra i Franchi e il Papato e anticiparono così l'ultimo intervento franco in Italia che con Carlomagno portò alla definitiva sottomissione dei Longobardi.
Questo anno il principe Pipino ordinando gli affari interni del suo regno, sia nelle questioni ecclesiastiche che in quelle pubbliche e private, non condusse l’esercito in alcun luogo. Inoltre Re Astolfo...
Re Pipino si recò nella villa di Thionville passando per la foresta delle Ardenne e mentre qui risiedeva fu raggiunto da dei messaggeri che gli annunciarono l'arrivo di Papa...