Astolfo

Re dei Longobardi

Morto nell'anno 756

Astolfo fu Re dei Longobardi dal 749 al 756. Cercò di seguire la politica espansionistica di Liutprando ma finì per scatenare l'intervento dei Franchi in Italia. Il loro Re Pipino il Breve, infatti, scese due volte in guerra contro i Longobardi, assediò Pavia e obbligò Astolfo a scendere a patti. Anche se mantenne il regno fino alla morte, le sue ambizioni di conquistare gli ultimi territori bizantini e, soprattutto, Roma, furono definitivamente frustrate. Questi interventi inoltre rinforzarono l'alleanza tra i Franchi e il Papato e anticiparono così l'ultimo intervento franco in Italia che con Carlomagno portò alla definitiva sottomissione dei Longobardi.

755

Su invito del Papa, Re Pipino scese in Italia per rendere giustizia nei confronti del beato Pietro. Astolfo, Re dei...

756

Ma come aveva previsto Re Pipino, non era vero quello che aveva promesso il Re dei Longobardi Astolfo nei riguardi dei diritti di san Pietro. Per cui scese di nuovo in Italia, assediò...

Quest'anno Grifone, accortosi di sono potersi più nascondere da suo fratello Pipino in Aquitania, volle rifugiarsi presso il Re dei Longobardi...

Quest'anno Re Pipino condusse l'esercito in Sassonia e distrusse le loro fortificazioni e in battaglia ne sconfisse molti di loro. Tuttavia il Vescovo...

Papa Stefano, che tempo addietro aveva dato consigli a Pipino e ai principi dei Franchi da lontano, ora lo espletò di presenza. E secondo la tradizione ordinò il pio principe...

Quest’anno Astolfo Re dei Longobardi ruppe la promessa fatta a Re Pipino e invadendo con l’esercito i territori romani ne arrivò ad assediare la stessa città. Saputo ciò Re...

Questo anno il principe Pipino ordinando gli affari interni del suo regno, sia nelle questioni ecclesiastiche che in quelle pubbliche e private, non condusse l’esercito in alcun luogo. Inoltre Re Astolfo...

Astolfo, fratello dell’ultimo Re Ratchis, regnò sette anni e cinque mesi. Questi esercitò molte e forti pressioni contro il popolo romano poiché voleva occupare Roma e dopo averla circondata e sedutosi di fronte, si...

Dopo aver concluso la guerra e sistemato le cose in Aquitania, quando già il suo socio nel regno era defunto, fu indotto a condurre una guerra contro i Longobardi dalle preghiere e dalle richieste di Adriano, Vescovo di Roma. Già suo padre prima di lui...

Re Pipino si recò nella villa di Thionville passando per la foresta delle Ardenne e mentre qui risiedeva fu raggiunto da dei messaggeri che gli annunciarono l'arrivo di Papa...

Pages