Anno 768 dell’incarnazione del signore

Re Pipino invase l’Aquitania e catturò il perfido Remistagno e giunse fino a Saintes. Qui catturò la madre, le sorelle e le nipoti di Waifer. Quindi si spinse fino alla Garonna in una località chiamata Monte. Qui lo raggiunse Ervico con le altre sorelle di Waifer. Quindi tornando vincitore celebrò la pasqua a Sels. Quindi mandato avanti l’esercito prese con sé la Regina Bertrada e ritornò a Saintes. Qui lasciata la Regina con il resto della sua famiglia giunse nel Périgord. Ucciso Waifer tornò con trionfo a Saintes. Fermatosi qui alcuni giorni si ammalò. Tornato verso Tours celebrò messa presso San Martino. Quindi si recò a Sant Denis, rendendosi conto che non poteva guarire, ordinò che lo raggiungessero tutti i suoi nobili, i duchi e i conti dei Franchi, i vescovi e i sacerdoti. Qui con il consenso di tutti i suoi maggiorenti divise il regno dei Franchi in parti uguali tra i figli Carlo e Carlomanno così come già prima aveva fatto suo padre. Compiuti questi riti Re Pipino morì alle VIII Calende di Ottobre. I suoi gloriosi figli Carlo e Carlomanno lo seppellirono nella basilica di Sant Denis, come lui aveva voluto, con grande onore. Resse il popolo dei Franchi dopo la morte di suo padre Carlo per ventisei anni. Compiuto ciò i Re Carlo e Carlomanno si diressero verso le proprie sedi regali con il proprio seguito e i nobili e insituita la corte, con il consenso di tutti i Franchi Carlo fu consacrato dai sacerdoti e eletto dai nobili Re la domenica alle XIV Calende di Ottobre a Noyon e Carlomanno a Soissons.

Anno: 
Autore: