Anno 767 dell’incarnazione del signore

Pipino tenne un sinodo a Samoussy, dove dibatterono i Romani e i Greci sulla santa trinità e sulla venerazione delle immagini. Compiuto ciò Re Pipino si recò in Aquitania passando per Narbona e prese Tolosa, Albi e Le Gevaudan e ritornando vittorioso con tutti quelli che aveva ridotto in suo potere, celebrò la pasqua a Vienne. Quello stesso anno invase di nuovo l’Aquitania. Raggiunse Bourges e qui tenne una riunione generale dei Franchi come al solito al campo di marzo e quindi si spinse nuovamente fino alla Garonna. In questa campagna conquistò molte fortezze, come quella di Ally, Turenne e Peyrusse e molte altre ancor più munite. Al tornare a Bourges gli fu annunciata la morte di Papa Paolo e qui celebrò il natale.

Anno: 
Personaggi storici: 
Autore: