Anno 761 dell’incarnazione del signore

Re Pipino tenne una riunione di Franchi a Düren e convocò qui i suoi nobili per trattare delle questioni del regno dei Franchi. Intanto Waifer, seguendo un consiglio malvagio, diresse l’esercito dei Guasconi in Burgundia devastandola tutta fino alla città di Chalon-sur-Saône. Dopo che fu riportato a Re Pipino che Waifer aveva disatteso la promessa fatta, si recò con l’esercito al fiume Loira. Attraversatolo arrivò alla fortezza di Bourbon, nella terra dei Biturigi e distrutta la fortezza, portò con sè tutto ciò che lì vi aveva trovato. Attraversata tutta l’Aquitania giunse alla fortezza di Clermont che non per sua volontà, ma per volere dei soldati, fu data alle fiamme. In questa campagna il perfido Blandino fu portato in catene al cospetto di Re Pipino. Arricchitosi di innumerevoli tesori e prigionieri, tutto l’esercito rientrò in Francia. E celebrò il glorioso Re Pipino natale e pasqua a Quierzy.

Anno: 
Personaggi storici: 
Autore: