Quindi Re Carlo si recò in Neustria fino alla città di Compiègne. E mentre rientrava in Austrasia, nella città di Verzenay, il Duca di Spoleto Ildebrando si sottomise alla presenza del grande Re con molti doni. E si tenne un sinodo nella città di Düren dopodichè si recò in Sassonia. Attraversò il Reno a Lippeham mentre i Sassoni volevano resistere a Bocholt. Con l’aiuto di Dio non riuscirono a vincere e dandosi alla fuga abbandonarono ogni resistenza. Così la via fu aperta ai Franchi ed entrando in Westfalia, ne assoggettarono tutto la popolazione. I rimanenti, che si trovavano al di là del Weser, diedero ostaggi e firmarono i patti non appena il Re Carlo si avvicinò a Medofulli. Quindi il glorioso Re rientrò in Francia. E celebrò il Natale e la pasqua a Worms. E così si passò all'anno seguente.
- Accedi per lasciare un commento